Prestigiosa residenza nobiliare del XVIII secolo immersa nelle splendide colline Toscane
Nel cuore delle colline toscane, tra cipressi secolari e vigneti rigogliosi, sorge questa incantevole villa storica del XVIII secolo, una delle più prestigiose residenze nobiliari in vendita in Toscana. Immersa in oltre 3 ettari di terreno privato, tra uliveti, vigneti e boschi, questa proprietà unica rappresenta la perfetta sintesi tra eleganza aristocratica, fascino storico e paesaggio naturale.
Il lungo viale di cipressi che introduce alla proprietà – un elemento iconico del paesaggio toscano – anticipa l’atmosfera maestosa che si respira sin dal primo passo.
Costruita intorno al 1750 e sottoposta a un attento restauro conservativo negli anni ’60, la villa ha mantenuto intatti tutti gli elementi originali che ne raccontano la storia: affreschi d’epoca, soffitti decorati, saloni nobiliari con lampadari monumentali e arredi antichi, selezionati con cura per valorizzare la bellezza senza tempo di ogni ambiente.
La facciata elegante e armoniosa della villa, sobria ma imponente, lascia intuire lo splendore degli interni: 25 stanze distribuite su quattro livelli, collegate da un ampio scalone e da un ascensore discreto e perfettamente integrato. Il piano nobile accoglie sontuosi saloni affrescati, impreziositi da soffitti decorati a mano e lampadari antichi, testimonianza dell’altissimo valore storico e artistico della dimora.
Ogni stanza è un microcosmo raffinato, dove affreschi ispirati a scene mitologiche e racconti sacri si fondono con arredi d’epoca perfettamente conservati, ricreando l’atmosfera di un’epoca in cui l’arte e il gusto per il bello erano i veri protagonisti della vita quotidiana. Gli affacci sul giardino, sul bosco e sulle colline toscane, regalano scorci suggestivi in ogni stagione.
In un’ ala riservata della villa si trova una cappella privata, intima e sobria, che arricchisce l’identità spirituale della proprietà. Questo luogo silenzioso e raccolto ricorda le origini religiose del suo primo proprietario, Giuseppe Ippoliti, che fu vescovo di Cortona e poi di Prato e Pistoia.
Nel piano seminterrato, le antiche cucine e la cantina in mattoni a volta raccontano il legame profondo con la tradizione enogastronomica toscana. Le botti originali e gli ambienti rustici ma eleganti costituiscono un patrimonio da valorizzare per chi sogna una residenza storica con vocazione vitivinicola o per chi desidera trasformare la proprietà in una struttura ricettiva di charme.
La proprietà comprende anche una casa colonica ristrutturata, situata a breve distanza dalla villa principale. Un edificio di grande valore, ideale come dependance per ospiti o personale, o da destinare a ospitalità di lusso e attività culturali o artistiche.
All’esterno, un giardino panoramico accarezzato da alberi ad alto fusto, vialetti lastricati e un’antica fontana in pietra, impreziosisce l’intero complesso. L’atmosfera è quella di un’elegante tenuta aristocratica toscana, intatta nella sua grandiosità ma perfettamente integrata nel paesaggio naturale che la circonda.
Posizione:
La villa si trova in una posizione strategica: a pochi minuti da Pistoia, città d’arte dal ricco patrimonio culturale, e comodamente collegata a Firenze, Lucca, Montecatini Terme, Pisa e le spiagge della Versilia. Il contesto è ideale per chi desidera una residenza di lusso in Toscana, da vivere come abitazione privata, come dimora storica di rappresentanza o da valorizzare per ospitalità di charme.
Plus:
Giardino | Oliveto e Vigneto | Dependance
Cappella Privata | Taverna | Saloni e Soffitti Affrescati
Camino | Architettura settecentesca
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form e sarai ricontattato dal nostro consulente.